


Standard MegaMix di semivolatili, metodo EPA 625, 1000 µg/mL, diclorometano, 1 mL/ampolla

Standard MegaMix di semivolatili, metodo EPA 625, 1000 µg/mL, diclorometano, 1 mL/ampolla
Panoramica
- La miscela MegaMix comprende tutti i composti target non inclusi nella nostra produzione attuale.
- Comprende tutti i fenoli, per una veloce preparazione e calibrazione.
- Comprende i composti estraibili “aggiuntivi” del metodo 625.
Il Metodo U.S. EPA 625 è un metodo GC-MS applicabile all’analisi di composti organici nell’acqua e nel suolo. Il campione viene estratto in serie con diclorometano a pH >11, poi a pH <2. L’estratto viene essiccato, concentrato e analizzato. Per questo metodo abbiamo offerto numerose miscele: fenoli, benzidine, esteri ftalati, idrocarburi poliaromatici, pesticidi clorurati, isoforone, toxafene, PCB Aroclor. Il nostro standard Megamix composti semivolatili (Metodo EPA 625) combina molti di questi analiti, compresi tutti i fenoli, per una preparazione più pratica e veloce. La miscela è stata formulata con cura per garantire la massima stabilità. Per completezza includiamo anche i composti target indicati come “aggiuntivi” nel Metodo 625.
Alcuni dei composti target del Metodo 625 sono soggetti a degradazione termica o chimica, con conseguente imprevedibilità nelle prestazioni cromatografiche. L’esaclorociclopentadiene può decomporsi nell’iniettore GC. La N-nitrosodimetilammina è difficile da separare dal solvente utilizzato per il Metodo 625. Per identificare questo analita, il Metodo 625 suggerisce che l’analista segua il Metodo 607. Alcuni composti fenolici nell’elenco di sostanze target, compresi i fenoli clorurati, metilati e nitro-sostituiti, sono suscettibili di adsorbimento e/o degradazione termica nell’iniettore GC. Inoltre, lo scodamento dei picchi può rappresentare un problema con i fenoli.
Per affrontare queste difficoltà abbiamo implementato numerosi passaggi. Nella formulazione MegaMix includiamo la difenilammina, anziché la N-nitrosodifenilammina, perché quest’ultima si decompone in difenilammina nell’iniettore GC.
Acenaphthene (83-32-9)Acenaphthylene (208-96-8)
Anthracene (120-12-7)
Benz[a]anthracene (56-55-3)
Benzo[a]pyrene (50-32-8)
Benzo[b]fluoranthene (205-99-2)
Benzo[g,h,i]perylene (191-24-2)
Benzo[k]fluoranthene (207-08-9)
Benzyl butyl phthalate (85-68-7)
Bis(2-chloroethoxy)methane (111-91-1)
Bis(2-chloroethyl)ether (111-44-4)
Bis(2-ethylhexyl)phthalate (117-81-7)
4-Bromophenyl phenyl ether (101-55-3)
4-Chloro-3-methylphenol (59-50-7)
2-Chloronaphthalene (91-58-7)
2-Chlorophenol (95-57-8)
4-Chlorophenyl phenyl ether (7005-72-3)
Chrysene (218-01-9)
Dibenz[a,h]anthracene (53-70-3)
1,2-Dichlorobenzene (95-50-1)
1,3-Dichlorobenzene (541-73-1)
1,4-Dichlorobenzene (106-46-7)
2,4-Dichlorophenol (120-83-2)
Diethylphthalate (84-66-2)
2,4-Dimethylphenol (105-67-9)
Dimethylphthalate (131-11-3)
Di-n-butylphthalate (84-74-2)
4,6-Dinitro-2-methylphenol (Dinitro-o-cresol) (534-52-1)
2,4-Dinitrophenol (51-28-5)
2,4-Dinitrotoluene (121-14-2)
2,6-Dinitrotoluene (606-20-2)
Di-n-octyl phthalate (117-84-0)
Diphenylamine (122-39-4)*
Fluoranthene (206-44-0)
Fluorene (86-73-7)
Hexachlorobenzene (118-74-1)
Hexachloro-1,3-butadiene (87-68-3)
Hexachlorocyclopentadiene (77-47-4)*
Hexachloroethane (67-72-1)
Indeno[1,2,3-cd]pyrene (193-39-5)
Isophorone (78-59-1)
Naphthalene (91-20-3)
Nitrobenzene (98-95-3)
2-Nitrophenol (88-75-5)
4-Nitrophenol (100-02-7)
N-Nitrosodimethylamine (62-75-9)*
N-Nitroso-di-n-propylamine (621-64-7)
2,2'-Oxybis(1-chloropropane) (108-60-1)
Pentachlorophenol (87-86-5)
Phenanthrene (85-01-8)
Phenol (108-95-2)
Pyrene (129-00-0)
1,2,4-Trichlorobenzene (120-82-1)
2,4,6-Trichlorophenol (88-06-2)
*In elenco come “composto aggiuntivo” nel metodo 625 (il composto in elenco N-nitrosodifenilammina si degrada nel componente MegaMix difenilammina). Gli altri sei “composti aggiuntivi” sono componenti in altre miscele di riferimento Restek utilizzate per il metodo 625: la benzidina è inclusa nel n° cat. 31030; β-BHC, δ-BHC, endosulfano I, endosulfano II ed endrina sono inclusi nel n° cat .32291 e nel n° cat. 32415.